- L’uovo di gallina, il più utilizzato, fornisce una grande quantità di proteine di alta qualità che contengono tutti gli aminoacidi essenziali e quantità significative di parecchie vitamine e minerali, compresa la vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, ferro, calcio, fosforo, e potassio.
Le vitamine A, D ed E dell’uovo sono contenute nel tuorlo. Esso apporta circa 60 calorie a differenza dell’albume che ne apporta circa 15.
Il tuorlo contiene l’80% della razione giornaliera consigliata di colesterolo, che è di circa 300mg. E’ quindi opportuno limitare il consumo di questo alimento nei casi di comprovata ipercolesterolemia o in presenza di patologie per cui il grado di colesterolo nel sangue può essere fattore di rischio.
E’ interessante sapere che l’albume è composto al 90% di acqua e al 10% di proteine. Il tuorlo è composto da una miscela più complessa: contiene acqua al 50%, 17% proteine, 30% grassi.
100 g di uovo apportano 128 Kcal così ripartite
-
Ripartizione percentuale dell’energia
Composizione percentuale Proteine 39% Lipidi 61% Carboidrati 0% Alcol 0%
L’uovo è un alimento che può causare allergie ma, poichè al suo interno sono contenuti diverse proteine potenzialmente allergizzanti, è necessario conoscere esattamente l’antigene incriminato ed in quale parte di esso è contenuto, per stabilire come è possibile consumarlo.
Se si è allergici ad ovoalbumina e ovotransferrina bisogna escludere le uova e la carne di pollo crudi ma è possibile consumare entrambi cotti.
Con l’allergia all’ovomucoide bisogna escludere le uova sia crude che cotte ma è concesso l’utilizzo di carne cruda e cotta.
Se invece si è allergici a ovoalbumina, ovotransferrina e ovomucoide bisogna escludere le uova sia crude che cotte, la carne cruda ma è possibile consumare quest’ultima previa cottura.
Nel caso vi troviate a dover preparare un piatto per una persona allergica, vi allego di seguito un’interessante tabella, trovata su internet, dove vengono descritti alimenti e dosi con cui possiamo sostituire le uova nelle preparazioni in cucina.